Top 3 servizi per il rimborso da ritardo aereo testati da ClaimFlights
Richiedere un risarcimento per voli in ritardo non deve essere complicato. Abbiamo analizzato il miglior sito per rimborso ritardo aereo per aiutare i passeggeri come te a gestire la procedura con maggiore facilità.
Questi servizi si occupano delle complessità legali e della documentazione necessaria, semplificando il recupero del denaro a cui hai diritto secondo le normative sui diritti dei passeggeri aerei, come il Regolamento (CE) n. 261/2004.
Questo test è condotto da ClaimFlights e tutte le aziende e i marchi menzionati in questo test sono concorrenti di ClaimFlights.
Presentare un reclamo per un volo in ritardo o cancellato può essere lungo e confuso. È per questo che molti passeggeri si affidano ai fornitori di servizi di risarcimento volo per gestire le richieste secondo il Regolamento UE 261.
Il nostro obiettivo è fornire una panoramica chiara di come opera ciascun fornitore, così da permetterti una scelta più consapevole. La classifica si basa sulla valutazione di fattori chiave, tra cui:
- Procedura di invio del reclamo
- Commissioni e importi riscossi
- Esperienza utente e valutazioni Google
Questa analisi valuta i fornitori sulla base dei criteri più oggettivi possibili, inclusi gli importi rimborsati, le procedure di reclamo e i feedback dei clienti. Le sezioni seguenti illustrano le principali differenze tra i servizi offerti, aiutando i viaggiatori a prendere decisioni consapevoli.
Le tre compagnie di risarcimento volo
Le compagnie di risarcimento volo assistono i passeggeri aerei nella gestione delle richieste di compensazione per ritardi, cancellazioni o sovrapprenotazione dei voli, in conformità al Regolamento Europeo (CE) 261/2004.
In questo test abbiamo elencato tre aziende che si occupano di compensazione per ritardi aerei, ordinate in base alla loro data di registrazione.
numero di serie | Compagnia di reclamo | Registrazione della società
(dati provenienti da Northdata) |
Stato del marchio
(dati provenienti da EUIPO) |
Servizi offerti dalla società |
---|---|---|---|---|
1. | AirHelp | Registrata il 26 febbraio 2015 a Danzica, Polonia. | Marchio verbale registrato il 17 aprile 2015 e marchio figurativo il 30 settembre 2015. | Servizi di recupero crediti e assistenza legale. |
2. | ClaimFlights | Registrata il 10 marzo 2015 a Costanza, Germania. | Marchio verbale registrato il 30 novembre 2015. | Servizi di recupero crediti e assistenza legale. |
3. | Skycop | Registrata con la denominazione UAB “Skycop Team” | Marchio verbale registrato il 3 aprile 2020 e marchio figurativo il 22 aprile 2020. | Nessun dato disponibile. |
* Nota: La ricerca è stata condotta il 12 giugno 2025 utilizzando dati provenienti da Northdata e dal registro dei marchi dell’EUIPO.
Gestione del reclamo e procedura
La tabella sottostante confronta gli aspetti procedurali legati alla presentazione di un reclamo per risarcimento volo presso i tre portali dedicati ai diritti dei passeggeri aerei. Include:
- Numero stimato di passaggi nella procedura,
- Tipologie di documenti normalmente richiesti,
L’ordine delle compagnie di reclamo si basa sul numero di passaggi e sulla semplicità del processo di richiesta.
numero di serie | Compagnie di reclamo | Passaggi richiesti | Documenti da caricare |
---|---|---|---|
1. | ClaimFlights | Da 8 a 10 passaggi | 1. Conferma della prenotazione 2. Biglietto elettronico |
2. | Skycop | Da 10 a 12 passaggi | 1. Email di conferma della prenotazione 2. Passaporto / Carta d’identità |
3. | AirHelp | Da 13 a 18 passaggi | 1. Biglietto elettronico 2. Carta d’imbarco |
Nota: La ricerca è stata condotta ad aprile 2025, basandosi sul processo di reclamo di ciascun fornitore e verificata in modo anonimo da una terza parte.
Quanto costano le compagnie di compensazione per ritardo aereo?
I listini prezzi e le condizioni generali di contratto (CGC) delle compagnie di rimborso ritardo aereo, che specificano le tariffe per il servizio e per eventuali procedimenti in tribunale, sono spesso difficili da comprendere. Abbiamo esaminato i listini e le condizioni generali per offrirti una maggiore chiarezza.
Per garantire trasparenza, abbiamo inviato moduli di reclamo sui siti web di ciascun fornitore e registrato le relative commissioni di servizio e i rimborsi stimati. Le compagnie sono classificate esclusivamente in base a questi risultati finanziari.
Questo confronto si concentra esclusivamente su commissioni e importi rimborsati e non valuta la qualità complessiva del servizio o i tassi di successo. Ha lo scopo di aiutare gli utenti a comprendere le possibili detrazioni prima di scegliere un fornitore.
Molti fornitori di assistenza ai passeggeri applicano una commissione aggiuntiva per il tribunale oltre alla normale commissione di servizio, se si rende necessario un procedimento in tribunale.
Nei nostri test sono state calcolate sia le spese per il tribunale che le commissioni di servizio. Questo perché i viaggiatori aerei non sanno in anticipo se verranno applicati costi aggiuntivi, come quelli legati a un procedimento in tribunale. Tuttavia, in molti casi, l’intervento del tribunale non è necessario e molte controversie possono essere risolte senza procedere per via giudiziaria. In questi casi, il cliente non sostiene tali costi.
Commissione ClaimFlights
La commissione applicata è pari al 25% dell’importo della compensazione, più il 22% di IVA. Quando il caso richiede un’azione tribunale, non sono previsti costi aggiuntivi per il tribunale.
Per i voli | Compensazione secondo la normativa UE | Commissione ClaimFlights
(25% commissione di servizio + 22% IVA) |
Importo finale da ClaimFlights |
---|---|---|---|
fino a 1500 km | €250 | 76.25€ | 173.75€ |
da 1501 km a 3500 km | €400 | 122€ | 278€ |
oltre 3500 km | €600 | 183€ | 417€ |
Nota: Tutti i calcoli delle commissioni si basano su scenari in cui è richiesta un’azione tribunale, secondo la ricerca condotta il 12 giugno 2025.
Commissione AirHelp
Viene applicata una commissione del 35% sull’intero importo della compensazione, comprensiva dell’IVA applicabile. Quando il caso richiede un intervento del tribunale, si applica una commissione aggiuntiva del 15% per il procedimento in tribunale, IVA inclusa.
Di conseguenza, quando è necessaria un’azione Tribunale, la commissione totale ammonta al 50% del risarcimento, mentre il restante 50% viene pagato al passeggero dopo la risoluzione positiva del reclamo.
Per i voli | Compensazione secondo la normativa UE | Commissione AirHelp
(35% di commissione di servizio + 15% di commissione per il tribunale), IVA inclusa |
Importo finale da AirHelp |
---|---|---|---|
fino a 1500 km | €250 | 125€ | 125€ |
da 1501 km a 3500 km | €400 | 200€ | 200€ |
oltre 3500 km | €600 | 300€ | 300€ |
Nota: Tutti i calcoli delle commissioni si basano su scenari in cui è richiesta un’azione tribunale, secondo la ricerca condotta il 12 giugno 2025.
Commissione Skycop
La commissione applicata è pari al 44% della compensazione, IVA inclusa. Quando il caso richiede un’azione tribunale, la commissione totale di Skycop può arrivare fino al 50% (IVA inclusa).
Per i voli | Compensazione secondo la normativa UE | Commissione Skycop
50% in caso di procedimento in tribunale, IVA inclusa |
Importo finale da Skycop |
---|---|---|---|
fino a 1500 km | €250 | 125€ | 125€ |
da 1501 km a 3500 km | €400 | 200€ | 200€ |
oltre 3500 km | €600 | 300€ | 300€ |
Nota: Tutti i calcoli delle commissioni si basano su scenari in cui è richiesta un’azione tribunale, secondo la ricerca condotta il 12 giugno 2025.
Quanto potresti ricevere dopo le detrazioni delle commissioni delle compagnie di reclamo
In questo test, abbiamo esaminato tre compagnie di ritardo aereo rimborso in base agli importi pagati dopo la detrazione delle commissioni totali. Questo per aiutarti a comprendere meglio l’importo che potresti ricevere dopo le commissioni di servizio, assumendo che si renda necessario un procedimento in tribunale.
Nota che il ricorso al tribunale non è sempre obbligatorio. Abbiamo considerato la commissione massima solo perché non è possibile sapere in anticipo se il caso verrà portato davanti a un tribunale o meno.
Per chiarezza, le compagnie di rimborso per ritardo aereo sono presentate in un ordine che riflette il pagamento finale stimato al cliente dopo tutte le detrazioni applicabili. Questa disposizione ha lo scopo di fornire una panoramica oggettiva e non di classificare o raccomandare un servizio in particolare.
numero di serie. | Compagnie specializzate nei diritti dei passeggeri | Commissioni
(Servizio + Commissione per il tribunale)* |
Commissioni totali addebitate | Importo finale che ricevi* |
---|---|---|---|---|
1. | ClaimFlights | 25% + IVA | 30.5% | 69.5% |
2. | AirHelp | 50% (IVA incl.) | 50% | 50% |
3. | Skycop | 50% (IVA incl.) | 50% | 50% |
* I valori si basano sull’assunzione che sia necessario un procedimento in tribunale, secondo la ricerca condotta il 12 giugno 2025. Tuttavia, i singoli casi possono comportare costi inferiori.
Recensioni dei clienti e assistenza
La scelta di una compagnia per il rimborso di un aereo in ritardo non riguarda solo le commissioni, ma anche il livello di supporto offerto durante l’intero processo.
Ecco un confronto tra le tre compagnie del nostro test, basato sulle valutazioni Google fornite dai clienti, sugli aggiornamenti dello stato del reclamo e sui canali di assistenza disponibili, secondo i dati presenti sui loro siti web e pubblicamente accessibili nelle recensioni Google.
numero di serie | Compagnie di reclamo | Recensioni dei clienti | Aggiornamenti sullo stato del reclamo | Disponibilità del supporto e opzioni di contatto |
---|---|---|---|---|
1 | ClaimFlights | Valutazione di 4,8 stelle su Google | – Email – Portale online |
– Numeri di assistenza telefonica ed email – Giorni feriali: 08:00 – 17:00 |
2 | Skycop | Valutazione di 2,5 stelle su Google | – Email – Portale online |
– Numeri di assistenza telefonica ed email – Orari non specificati |
3 | AirHelp | Valutazione di 2,3 stelle su Google | – Email – Portale online |
– Supporto via email – Chat con il servizio clienti attiva 24/7 |
* Nota: Informazioni tratte dai siti web dei rispettivi fornitori. Questi dati si basano su informazioni pubblicamente disponibili e su una ricerca condotta il 12 giugno 2025.
Fattori da considerare nella scelta del miglior sito per il rimborso da ritardo aereo
La scelta di un fornitore di servizi per rimborsi per ritardi aerei adatto garantisce che la tua richiesta di compensazione venga gestita in modo efficiente. Di seguito sono riportati cinque fattori chiave da considerare prima di prendere una decisione:
- Reputazione e feedback dei clienti: Esamina le recensioni dei clienti e le valutazioni indipendenti per valutare l’affidabilità e la qualità del servizio di un fornitore. Le recensioni offrono una panoramica delle esperienze di altri clienti e ti aiutano a prendere una decisione consapevole.
- Struttura delle commissioni: Esamina e confronta le commissioni applicate dalle diverse compagnie di reclamo. Alcune compagnie possono applicare costi significativamente più alti rispetto ad altre, il che può influire sull’importo finale che ricevi. Comprendere la struttura dei costi aiuta a valutare il valore complessivo del servizio.
- Esperienza nel settore: Prendi in considerazione fornitori con diversi anni di esperienza nella gestione delle richieste di compensazione per i passeggeri aerei. Queste compagnie sono in grado di affrontare regolamenti complessi, rispondere a contestazioni da parte delle compagnie aeree e gestire casi particolari. Conoscono il contesto tribunale e procedurale, il che può migliorare significativamente l’efficienza e il tasso di successo.
- Accreditamento: Verifica se la compagnia è accreditata da organizzazioni rilevanti come associazioni legali o gruppi di tutela dei consumatori. L’accreditamento dimostra un certo livello di affidabilità e serietà, assicurando che tu stia interagendo con un fornitore di servizi rispettabile.
- Supporto e gestione dei reclami: Valuta il livello di supporto offerto durante l’intero processo di reclamo. Un fornitore affidabile dovrebbe fornire orientamento e assistenza in ogni fase, soprattutto nei casi che richiedono documentazione aggiuntiva o presentano complicazioni.
Considerare questi fattori può aiutarti a scegliere una compagnia che sia in linea con le tue esigenze e faciliti un processo di compensazione chiaro e strutturato.
Top 3 siti per il rimborso da ritardo aereo
Questo elenco comprende i tre siti per il rimborso ritardo aereo presenti nel nostro test, basato sul processo di reclamo, le commissioni, gli importi rimborsati ai clienti e i servizi di assistenza, offrendo una panoramica chiara. Serve come guida utile per i passeggeri che cercano un rimborso per aereo in ritardo. Quando presenti un reclamo, questo confronto può aiutarti a scegliere il servizio più adatto.
Questa tabella riassume le caratteristiche principali di tre compagnie di compensazione per ritardo aereo:
Top 3 siti per il rimborso da ritardo aereo
Classifica del test | Siti di rimborso per ritardo aereo | Fasi del reclamo* | Aggiornamenti sul reclamo | Valutazioni Google | Commissioni ** |
---|---|---|---|---|---|
1. | ClaimFlights | 8-10 | Email, WhatsApp e portale di accesso | 4,8 stelle | 25% + IVA |
2. | Skycop | 10-12 | Email, WhatsApp e portale di accesso | 2.5 stelle | 50% |
3. | AirHelp | 13-18 | Email, WhatsApp e portale di accesso | 2,3 stelle | 35% + 15% commissione tribunale* |
* Nota: Informazioni tratte dai siti web dei rispettivi fornitori. Questi dati si basano su informazioni pubblicamente disponibili e su una ricerca condotta il 12 giugno 2025.
* I passaggi sono stati conteggiati in modo anonimo da una terza parte.
** Le cifre si basano sull’assunzione che sia necessario l’intervento del tribunale. L’intervento del tribunale è spesso non necessario; è possibile che i singoli casi risultino meno costosi.
Questa panoramica aiuta i viaggiatori a prendere decisioni consapevoli nella scelta di un fornitore di compensazione per i voli. Valutando questi fattori, i passeggeri possono determinare quale servizio risponde meglio alle loro esigenze, soprattutto quando cercano un rimborso per aereo in ritardo.
In definitiva, la scelta di un fornitore di compensazione per i voli dovrebbe basarsi sulle preferenze individuali e sulle circostanze specifiche del volo perturbato.